Blaze83 ha scritto:
Bho non so...con quest'album i Maiden mi hanno dato piu l'impressione...che piu che guardare avanti e sviluppare la loro musica....si sono detti"Dimostriamo che possiamo vendere anche con questo tipo di atmosfere ora che c'è Dickinson" hanno voluto cioè dimostrare che alla fine era solo "colpa" di Bayley se non hanno venduto all'epoca di The X Factor!!!!
******************************************************************************************
Perchè sono convinto (a prescindere dall'estensione vocale...,fate conto per assurdo che i brani di quest'album erano "tarati"per la voce di Blaze)che quest'album con Bayley dietro al microfono non sarebbe mai arrivato al 4 posto in classifica e si starebbe parlando di un album noioso e piatto(come per me è).....mentre se all'epoca in The X Factor cantava Bruce ora molti fan lo classificherebbero come uno dei piu belli e poetci mai scritti dai Maiden....quasi ai livelli di Seventh Son!!!!
*******************************************************************************************
Con ciò voglio cercare di far capire che molti fan sono "tarati"....perchè invece di soffermarsi sull'effettivo valore dei brani guardano solamente quale cantante c'era o meno dietro il microfono!!!!A prova di ciò che dico faccio l'esempio di No Prayer for the Dying....album davvero scarso per gli standard Maideniani ma che è arrivato ugualmente secondo....mentre un album ispirato che è una vera perla dark nella discografia dei Maiden è stato bisfrattato solo perchè c'era un cantante che non era Dickinson.....ora perchè era Blaze....ma poteva esserci anche Paul Dianno o qualsiasi altro dietro al microfono all'epoca e il discorso sarebbe stato lo stesso!!!!spero di essemi fatto capire e di essere stato piu chiaro possibile

oddio, queste secondo me sono più paranoie che altro...
************************************************************************************************
beh, questa è una tua personalissima deduzione, io non la vedo affatto così.
************************************************************************************************
non è errato quello che dici qui, ma considera anche che i due album con Bayley sono usciti dopo 7 album con Dickinson, usciti nell'arco dei 10 anni in cui gli Iron Maiden hanno vissuto sulla cresta dell'onda, distinguendosi con un proprio stile dagli altri gruppi, scrivendo la storia di un genere e dove, in tutto questo, gran parte dei meriti va a Bruce Dickinson: infondo gli Iron Maiden "classici" sono quelli del periodo '82-'88.
ora, a me sia The X-Factor che Virtual XI sono piaciuti fin da subito, pur avendoci trovato col tempo vari difetti (che esulano totalmente dalla voce, almeno in The X-Factor, ma è una mia opinione), ma chi ha vissuto gli anni di quel cambiamento di stile è comprensibile -attenzione, non
giusto, ma
comprensibile- che non l'abbia accettato, non riconoscendo più il gruppo che fino ad allora era abituato a sentire in quello che gli Iron stavano diventando.
non so quando tu abbia iniziato ad ascoltarli, ma quando ho cominciato io, nel '98, sentii quattro loro canzoni in un videogioco, ed erano The Trooper, Aces High, Be Quick Or Be Dead e Man On The Edge: per quanto quest'ultima mi piacesse (e neanche poco), a differenza delle altre, credevo appartenesse a un altro gruppo e questo la dice lunga...
quindi, probabilmente io -come te e altri- non ho avuto molti problemi ad "accettare" questi lavori perchè dal punto in cui li ho conosciuti io, facevano già parte del "pacchetto Iron Maiden", ma come ho già detto, chi ha vissuto "in diretta" quel periodo avrà percepito la cosa in maniera totalmente diversa.
inoltre questa caratteristica di rifiutare i cambiamenti di un gruppo non la assocerei solo ai fan degli Iron, è successo anche con altri gruppi e ciononostante direi che hanno retto abbastanza bene, benchè stessero lentamente "affondando"; pensa che c'è gente che si ferma a Powerslave, i più talebani sostengono che siano finiti dopo Killers, quindi tutto sommato non ti stupire se non tutti accettano l'
era Bayley, poichè si tratta comunque di un cambio brusco, sia a livello vocale che musicale, tutto insieme e non è poco per una schiera di fan abituata a certe cose; considerando anche che un timbro come quello di Bruce Dickinson ha più possibilità di piacere: non perchè sia oggettivamente più bello, quelli sono gusti, ma è un dato di fatto che, oltre ad essere un grande cantante, ha la fortuna di ritrovarsi con una bella voce che può facilmente piacere a chiunque o quasi e gli Iron hanno avuto la fortuna di trovarlo.
quindi, per chiudere questa tirata: non ti stupire e non te la prendere se continuerai a trovare gente che non apprezza gli album con Blaze Bayley, è un fatto prevedibile e comprensibile per i motivi spiegati prima... infondo, per fare un esempio, io non so come reagirei se i Faith No More prendessero qualcun altro al posto di Mike Patton, poichè si parla di un cantante che -come Dickinson- oltre a ritrovarsi con una grande voce, ha caratterizzato lo stile di un gruppo sia per il suo timbro che per la sua personalità.
madonna come son palloso, chiudo.
EDIT:
ho visto ora che aveva risposto kyx mentre facevo il mio poema.

_________________


un'anaconda che ingoia un tapiroDrake ha scritto:
E' il loro unico obiettivo, poichè avvinghiarsi alle risorse di un maschio è l'unico modo che hanno per tirare avanti. Povere merde, mi fanno pietà. Il problema sta nei maschi, perchè la donna purtroppo troverà sempre lo zerbino di turno da schiavizzare. L'orgoglio maschile sta svanendo nei glauchi e flaccidi cittadini effeminati di oggi, che tentano invano di dimostrare la loro virilità succhiando una sigaretta e sopportando la violenza dei film di Tarantino. Ho il voltastomaco. Non c'è giorno della mia vita recente in cui non sogni di liberare questi individui in un bosco... e dargli dieci minuti di vantaggio.
http://www.brusio.ch/